Gli ulivi costituiscono il tesoro naturale della penisola salentina con la loro longevità possono essere considerati monumenti che decorano la nostra terra; alcuni esemplari possono sopravvivere, in condizioni climatiche ideali, fino a 1000 anni. È uno dei pochi raccolti che non subiscono manipolazioni genetiche dato che le stesse piante che hanno dato il loro frutto ai nostri antenati, oggi, ce lo regalano. Dalle drupe dell’oliva si estrae l’olio che maggiormente viene utilizzato per la cottura, in primis l’olio extravergine per guarnire insalate, insaporire cibi vari e conservare gli alimenti in lattina. La sua elevata resistenza al calore lo rende molto adatto alla frittura. È consigliato per il suo ricco contenuto di acidi grassi monosaturi. Ha capacità benefiche dovute alla presenza di sostanze antiossidanti che contrastano l’invecchiamento della pelle e ha le proprietà di contrastare il colesterolo. Il gusto dell’olio d’oliva può variare notevolmente a seconda del tipo di oliva da cui è fatto, luogo di produzione, qualità di stagionatura, metodo di raccolta, ecc.
Tipologie: extravergine, vergine
Confezioni: 0.250 lt, 0.500 lt, 0.750 lt, 1 lt, 5 lt, 10 lt
Tipo di imballo: Bottiglia, tanica
Disponibilità: GEN-FEB-MAR-APR-MAGGIO-GIUGNO-LUGLIO-AGO-SETT-OTTOBRE-NOV-DICEMBRE